Grappa e Vinci!
Acquista 20€ di grappa e ricevi 2 bicchieri in omaggio!. N.B. L’acquisto deve essere almeno 20€ al netto delle spese di spedizione. I bicchieri in omaggio saranno fino ad esaurimento scorte.
Leggi TuttoAcquista 20€ di grappa e ricevi 2 bicchieri in omaggio!. N.B. L’acquisto deve essere almeno 20€ al netto delle spese di spedizione. I bicchieri in omaggio saranno fino ad esaurimento scorte.
Leggi TuttoFinalmente sono state aperte nuove zone di spedizione per i nostri prodotti. L’e-commerce adesso è abilitato anche per la gran parte dei Paesi Europei, Stiamo lavorando per aprire il mercato in tutto il mondo, perché i prodotti Italiani meritano di essere conosciuti e degustati ovunque. Puoi avere i migliori vini a portata di click. Tieniti aggiornato sulle nostre offerte e in qualunque caso non esitare a contattarci!
Leggi TuttoLa scelta di non abbinare un vino rosso al pesce, ha una spiegazione scientifica. Questo è stato oggetto di molti studi, in particolare i giapponesi (grandissimi estimatori di vino) hanno approfondito l’argomento ed hanno pubblicato i loro risultati sul Journal of Agricultural and Food Chemistry. Durante un pasto tutto a base di pesce sono stati serviti 38 vini rossi e 26 vini bianchi, ovviamente tutti questi vini avevano un diverso contenuto di ferro che dipendeva non solo dal luogo di produzione ma anche dall’annata. L’esito mostrava che ad un alto…
Leggi TuttoAnche il vino bianco fa bene: un bicchiere al giorno protegge cuore e reni! Lo studio dimostra che l’acido caffeico contenuto nel vino bianco – assunto anche in minime dosi – rafforza la protezione del sistema cardiovascolare, aumentando la biodisponibilità di ossido nitrico. Per cominciare a consumare vino bianco, ti aiutiamo noi!!! Ti consigliamo il Frabianco, vino bianco ottenuto da uve rosse Frappato, nasce un vino brioso e intenso dal colore dorato. Il Frabianco è il giusto connubio tra il bouquet aromatico tipico del vino bianco e l’eleganza del vino rosso. La…
Leggi TuttoLe origini del vino sono antichissime, le prime notizie certe ci arrivano dall’Egitto da diversi dipinti murali di alcune tombe, in cui sono riprodotti fedelmente i momenti della vendemmia: la vinificazione, la raccolta, la pigiatura, il travaso nelle anfore e il trasporto di quest’ultimo sul Nilo. Nell’antichità la birra era la bevanda più diffusa, il vino invece era solo un privilegio per i ricchi e per la casta dei sacerdoti e usato solo nei rituali delle offerte agli dei e ai morti. Le zone viticole più apprezzate erano nella parte…
Leggi Tutto