I vini passiti vengono prodotti con grappoli maturi.
Possono essere essiccati in due modi diversi: o sulla pianta o sui graticci.
– Vengono fatti essiccare sulla pianta in modo tale da fare evaporare l’acqua dagli acini così da avere una maggiore ricchezza di zuccheri e altre sostanza.
Qualche volta anche per permettere lo sviluppo della Botrytis cinerea (ovvero muffa nobile perché produce glicerina e sostanze aromatiche, donando anche inconfondibili sfumature odorose)
– Oppure i grappoli vengono lasciati essiccare sui graticci per mesi affinche evapori la maggior parte d’acqua e si concentri in modo da rendere il vino più profumato e setoso.
I vini liquorosi, invece sono prodotti a partire da un vino base con un titolo alcolometrico non inferiore al 12% che può subire una concentrazione a freddo. Può essere arricchito da alcol etilico, acquavite di vino, mosto concentrato o cotto.
Per riconoscere facilmente questa differenza durante l’acquisto fate attenzione all’apposita etichetta che si trova sul collo della bottiglia (ovviamente sarà presente sui vini liquorosi).
I vini passiti sono ad esempio la Malvasia delle Lipari http://www.enocantina.it/negozio/vendita-vini/vini-liquorosi/malvasia-delle-lipari/, il Moscato di Pantelleria http://www.enocantina.it/negozio/vendita-vini/vini-liquorosi/pantelleria-dop-moscato-liquoroso/, il Montefalco Sagrantino passito, il Recioto di soave de garganega.
Tutti questi vini sono ottimi da abbinare con formaggi erborinati o molto stagionati, anche serviti con miele e confetture, oltre che come deliziosi dopocena.
Esempi di vini liquorosi (detti anche Vini Fortificati) invece sono:
Lo sherry (Andalusia), il Porto (nord del Portogallo) e il Madeira (nella medesima isola).
Poi c’è il vino italiano più antico: il Marsala.
Il marsala Vergine e il Superiose Secco http://www.enocantina.it/negozio/vendita-vini/vini-liquorosi/marsala-secco/ possono essere serviti come aperitivi, ma possono accompagnare anche alcuni piatti di pesce, crostacei.
Il Superiore http://www.enocantina.it/?s=porto può accompagnare foie gras o formaggi erborinati.
Il Marsala dolce http://www.enocantina.it/negozio/vendita-vini/vini-liquorosi/marsala-garibaldi-vino-dolce/ può accompagnare dessert e cioccolato.
Seguici sulla nostra pagina
instagram https://www.instagram.com/reel/ChsRWq7DQWZ/?utm_source=ig_web_copy_link
facebook https://www.facebook.com/reel/735258957577955
youtube https://www.youtube.com/channel/UCUzDrJR6psiS6bozaKYMhUg