Descrizione
Vecchio Florio – Marsala Superiore.
Abbinamenti:
Come aperitivo ben si accompagna a formaggi a media stagionatura, mandorle tostate e bottarga. È anche un classico vino da dessert ottimo con dolci e frutta secca.
Note di degustazione:
Da uve raccolte a maturazione avanzata sotto il caldo sole della Sicilia Vecchio Florio, che è ormai un grande classico del consumo a casa, racchiude i sentori di mandorle amare e uva passa tipici del marsala, uniti alle note di spezie e di vaniglia.
Riconoscimenti:
VECCHIOFLORIO SECCO 2014
◦ 90 | Wine Advocate
VECCHIOFLORIO SECCO 2013
◦ 90 |Wine Advocate
◦ «Oscar qualità prezzo » | Berebene di Gambero Rosso
Vinificazione: Pressatura di uve ad elevato tenore zuccherino per passare al mosto le preziose sostanze contenute nelle bucce. Fermentazione a temperatura controllata e preparazione della concia con l’aggiunta, al vino ottenuto, di mistella, mosto cotto e distillato di vino.
Breve descrizione Azienda:
I vini Florio nascono in un angolo magico nel cuore del Mediterraneo, la “Fascia del Sole”, una zona nella Sicilia sud-occidentale caratterizzata da un particolare rapporto tra microclima, vigna e terreno. Qui Florio, un artigiano contemporaneo dall’anima intensa, insolita e preziosa, ha saputo sublimare l’unicità di un territorio in vini capaci di esprimere un universo di sensazioni inaspettate. Innovatore per tradizione, in quasi due secoli Florio ha maturato un’esperienza unica, reinterpretando il passato con moderne tecnologie di vinificazione per arrivare a produrre vini di grande prestigio, da assaporare in più occasioni: liquorosi, marsala, passiti e spumanti da scoprire, o riscoprire, come originale aperitivo, per accompagnare un dessert o da centellinare meditando.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.