Descrizione
Patè di Peperoncino
Formati: 100 g – 230 g – 1,4 Kg
STORIA: Per preparare il Patè di Peperoncino viene utilizzato il peperoncino, alimento conosciuto fin dal 5000 a.c. dai messicani che si dedicavano alla sua coltivazione. Nei giorni nostri la coltivazione del peperoncino rosso è presente in tutto il mondo. Nel 1912 il chimico americano W. Scoville inventò un metodo per misurare il grado di piccantezza del peperoncino. La misurazione del grado di piccante viene espressa in SU (Scoville Units) che indicano il grado di diluizione in acqua necessario per rendere impercettibile la sensazione di piccante.
LAVORAZIONE: Lavorazione effettuata manualmente seguendo le più antiche tecniche culinarie della regione, senza aggiunta di conservanti né coloranti.
CARATTERISTICHE: Gli ingredienti su 100 gr. di prodotto sono per 60% peperoncino, 25% olive nere, olio di semi di girasole, aromi naturali, aceto.
ABBINAMENTI: E’ ideale per essere spalmato sui crostini ma può anche essere utilizzato per arricchire ad esempio un sugo per un buon piatto di pasta e/o accompagnare un piatto di carne alla brace.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.