Descrizione
Per primo il paesaggio, morbido e sinuoso, e a ogni passo la storia di una tradizione millenaria, una tradizione di fatica e sudore, carica di passione contadina. Poi la vastità, la più grande tra le Tenute agricole di Firriato, e una complessità di condizioni pedoclimatiche che coesistono con un eccezionale eclettismo orografico. È questa ricchezza a rendere Borgo Guarini un areale unico: dei dodici ordini di terreno esistenti al mondo, di cui sette in Sicilia, ben tre – l’Entisuoli, l’Inceptisuoli e il Vertisuoli – sono presenti su questo nucleo d’alta collina che degrada verso il piano alluvionale di un torrente. Il Nero D’Avola, impiantato in tre zone diverse del Borgo, dà uno dei migliori frutti di questa bontà orografica che permette di avere più territori per un solo vitigno, un vino di una purezza assoluta che prende il nome di Harmonium, emblema del rinascimento enologico dell’isola.
Riconoscimenti:
Falstaff Thophy Nero d’Avola – 91 punti
Wine Spectator – 90 punti
Wine Enthusiast – 90 punti
James Suckling – 91 punti
Vinous – 91 punti
Falstaff – 91 punti
International Wine Report – 92 punti
Gambero Rosso – 3 Bicchieri rossi e 3 verdi
Abbinamenti: Cacciagione e selvaggina, formaggi stagionati.
Note di degustazione: Al naso si presenta con concentrate e ben definite nuance di marasca, frutti di bosco, rabarbaro, chiodi di garofano, erbe aromatiche e prugna, che si avvicendano e intersecano a fascinosi sentori di liquirizia, inchiostro e foglie di tabacco.
Al palato risulta soave, morbido e carezzevole, esibisce la sua grande personalità di impronta fortemente mediterranea coniugando con ammirevole armonia una stoffa potente ed esuberante, straordinario brio gustativo, tannini vellutati e di rara nobiltà.
Note: Un vino che ha fatto la storia della moderna enologia siciliana, da sempre apprezzato su tutti i mercati internazionali, complesso e di caratura superiore, di immensa bevibilità e piacevolezza, dalla frutto quasi carnoso, un fuoriclasse della sua categoria.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.