Skip to content Skip to footer

Riserva al Cubo – Grappa di Moscato Riserva 5 anni

69.00

SCHEDA TECNICA
di Grappa al Cubo di Mazzetti

  • CategoriaGrappa Barricata 
  • Produttore: Mazzetti
  • Colore: Caramello
  • Nazione, Regione e Zona di produzione: Italia, Piemonte, Altavilla Monferrato (AL)
  • Vitigno: Moscato 
  • Sistema di distillazione: Discontinuo 
  • Annata: 2017
  • Gradazione: 43%
  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Abbinamenti: Pasticceria secca
  • Allergeni: Solfiti

Con elegante cassetta in legno

2 disponibili

Descrizione

Note di degustazione: La grappa invecchiata di Moscato sprigiona aromi ed essenze equilibrate e lignee, incastonata come un prezioso diamante.

Abbinamento: Ideale con della pasticceria secca

Breve storia della distilleria: mancavano ancora quindici anni a che l’Italia fosse unificata e oltre 50 anni alla messa su strada della prima automobile Fiat. Nella medesima Regione dalla quale questi due importanti eventi presero inizio, la Famiglia Mazzetti cominciò la propria attività di distillazione nel cuore del Monferrato. Era infatti il 1846 quando Filippo Mazzetti (1816-1855) fondò a Montemagno la sua prima distilleria per la produzione di Grappa. In quei tempi le vinacce, dalle quali da sempre la grappa nasce per distillazione, erano principalmente considerate un materiale di disavanzo del processo di produzione del vino: per incuria ed impreparazione di molti vinificatori, spesso esse non erano conservate e selezionate al meglio, come oggi avviene per poter essere distillate ad arte. Dicono che Filippo, e dopo di lui il figlio Luigi, solevano spesso rammaricarsi dello spreco che si faceva di questa nobile materia prima che invece poteva essere nobilitata, trasformandola in un pregiato e inimitabile distillato: la Grappa.

Perchè l’abbiamo scelta: Enocantina sceglie la distilleria Mazzetti perchè si consolida sempre più come realtà produttiva indelebilmente contraddistinta dalla Sua aderenza alla tradizione dei distillatori Monferrini e diventa, con Felice prima (1902-1981), e Franco (1931-2015) poi, una delle grapperie più prestigiose e premiate, sia in Italia che all’estero. La grappa invecchiata di Moscato non poteva mancare da Enocantina

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

×