Descrizione
Confetture extra di cotogne
Formati: 100g – 230g – 1,4Kg
STORIA: La Confettura di Mele Cotogne viene preparata utilizzando i meli cotogni, frutti provenienti dall’albero del cotogno, albero che da anche la variante di frutti piรน allungati, chiamati peri cotogni. I frutti di colore giallo oro intenso sono di dimensioni variabili, asimmetrici, maliformi o piriformi. La buccia รจ ricoperta di peluria che scompare a maturazione. La polpa รจ facilmente ossidabile, poco dolce ed astringente. I frutti maturano fra settembre ed ottobre.
LAVORAZIONE: Frutta utilizzata 60gr su 100gr di prodotto. Solo frutta fresca di stagione e lavorazione effettuata manualmente seguendo le piรน antiche tecniche culinarie della regione, senza aggiunta di conservanti nรฉ coloranti.
CARATTERISTICHE: Ha una consistenza fresca e pastosa, che per il profumo ed il gustoriporta indietro nel tempo.
ABBINAMENTI: Ottima sulle crostate, o semplicemente da spalmare su una fetta di pane fresco casereccio, da non perdere in abbinamento a formaggi di media stagionatura. Diversi sono anche gli usi medici di questo prodotto, in quanto in Iran i semi vengono bolliti e ingeriti per rimedio alla polmonite, mentre a malta un cucchiaino di cotognata viene sciolto nell’acqua contro il disagio intestinale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.