Il segreto del Gin Collesi è nell’eccellenza e varietà degli ingredienti. Acqua purissima del Monte Nerone, ben sette diverse botaniche: prime fra tutti le bacche di un pregiato ginepro tipico dell’Appennino, coltivato nelle Tenute Collesi e poi visciole (dolcissime ciliegie originarie del marchigiano) luppolo, rosa selvatica, guscio di noce e scorza d’arancio e limoni italiani.
Le botaniche, sapientemente dosate, vengono lasciate in infusione in una base alcolica di grano a pieno grado. L’infuso viene quindi diluito con acqua del Monte Nerone e poi refrigerato a –15° per almeno 30 ore, filtrato, imbottigliato e lasciato maturare al buio per 4 lunghi mesi.
Il Gin Collesi si attesta come migliore gin italiano 2018 secondo la prestigiosa classifica mondiale dei “World Gin Awards” annunciati il 15 febbraio a Londra.
Dopo un’attenta valutazione in tre round, una giuria indipendente composta da esperti del settore, critici e giornalisti ha decretato i vincitori tra centinaia di gin analizzati, suddividendoli in 9 categorie.
Tra questi, il Gin Collesi ha conquistato appunto il titolo di miglior gin per l’Italia nella categoria “contemporary style” (gin dal profilo organolettico in cui il ginepro è ben riconoscibile insieme ad altri aromi, come note agrumate, speziate o floreali, che nella tradizione sono meno prominenti).
La cura per i dettagli non è solo nella qualità di un prodotto d’eccellenza, ma anche nel design elegante e contemporaneo della bottiglia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.