Enza La Fauci – Duci (passito)

33,00 

Caratteristiche 
del Passito 

  • Vitigni: Zibibbo
  • Area di coltivazione: Messina (ME)
  • Colore: ambrato
  • Profumo:profuma di spezie e arance candite
  • Sapore: Freschezza e un’avvolgente dolcezza. Lunga e piacevole la persistenza
  • Caratteristiche: Conservabile per 20 anni.
  • Tenore Alcolico: 14° vol
  • Formati Disponibil: 375cl con tappo a fungo
  • Temperatura di servizio: 12-14°C.
  • Abbinamenti:
  • Vinificazione: Vendemmia manuale a fine settembre, e successivo appassimento. Affinamento in acciaio; solo in alcune annate l’affinamento avviene in legno.

 

 

Disponibilità: 2 disponibili

Guaranteed Safe Checkout

Dopo anni di lavoro nella distilleria di famiglia, innamoratasi lentamente e perdutamente della viticoltura e del vino, Enza La Fauci dà vita nel 2004 alla Tenuta che battezza con il suo nome, per sottolineare il totale coinvolgimento e la personale responsabilità in questa avventura. Il vigneto, compreso nella Doc Faro, si trova su un terreno di famiglia posto alle pendici dei Monti Peloritani, di fronte al mare, in corrispondenza del Capo Peloro, punta Nord della Sicilia Orientale. Una terra dal suolo argilloso e calcareo, dove i venti che soffiano costanti impediscono il formarsi di muffe sulle uve e trasportano alle vigne l’aria che arriva dal mare. Le uve autoctone Nerello mascalese, Nerello cappuccio, Nocera Nero d’Avola, Grecanico dell’Etna e Zibibbo, coltivate senza impego di additivi o diserbanti, sono raccolte esclusivamente a mano, con selezione dei migliori grappoli già in fase di vendemmia. L’intero lavoro in vigna e in cantina è seguito da uno staff competente ed affiatato, e porta alla nascita di vini di altissimo livello, che esprimono la bellezza, l’anima, il calore e la passione della terra di Sicilia.

Duci, ossia dolce, grazioso, gentile, con in più una pronunciata nota salina, che lo rende originale e riconosibile: il vino dolce di Enza La Fauci è ottenuto da uve zibibbo convenientemente appassite, affinato solitamente in acciaio, e solo in alcune annate in legno. Intensamente ambrato allo sguardo, profuma di spezie e arance candite, ed è perfetto per accompagnare non solo crostate, panettone, cioccolato, ma anche in abbinamento a formaggi erborinati e stagionati.

Peso 1,5 kg
Articolo

1FIL075

Prodotto

FILLIDE – Vino alla Mandorla

Azienda

Mothia

Classificazione

Vino liquoroso

Paese e regione

Italia, Sicilia

Zona di produzione

Marsala (TP)

Colore

Ambra intenso

Vinificazione

Ad un ottimo vino bianco si aggiunge un infuso alcolico di mandorle amare seguendo la tradizionale ricetta siciliana.

Gradazione alcolica

16%

Formato

75 cl

Temperatura di servizio

12°C come aperitivo, 18°C come vino da dessert.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Carrello

Ottieni 5€ di sconto

This field is required

Lascia la tua mail e ricevi 5€ di sconto

Hai scelto di risparmiare.

Enowelcome

Copia il codice e goditi lo sconto.

Get 10% off now!
Enza La Fauci - Duci (passito)Enza La Fauci – Duci (passito)
33,00 

Disponibilità: 2 disponibili