Cioccolato di Modica Assai IGP è differente dalle altre. La barretta è lavorata a freddo, come dice il disciplinare, è senza burro di cacao aggiunto.
Rispetto agli altri Cioccolati di Modica ha un’altra lavorazione: temperature più basse, tempo più lungo. Così si riescono a stabilizzare i legami tra le molecole del burro di cacao e si ottiene un cioccolato che rimane integro. Questo cioccolato è come appena fatto, per 18 mesi.
Rimane lucido, non si sbriciola, si sente lo zucchero, il caco (Ecuador Nacional fino de aroma) senza essenze o olii essenziali.
Cioccolato di Modica Assai IGP è un prodotto unico nel suo genere, caratterizzato da una consistenza granulosa dovuta ai cristalli di zucchero che rimangono intatti al suo interno.
Al gusto si presenta con un equilibrio perfetto tra dolcezza e una lieve nota amara.
La sensazione che lascia in bocca è quella di una friabilità croccante, che rispecchia il suo aspetto rustico e genuino. Gli ingredienti principali sono la pasta amara di cacao e lo zucchero, ma a seconda delle varianti, possono essere aggiunti spezie e aromi per arricchirne il sapore.
Tra le sue qualità distintive, il cioccolato di Modica si distingue anche per le sue proprietà benefiche, in particolare per il supporto all’attività cardiovascolare, grazie alla lavorazione a freddo del cacao, che preserva le sostanze nutritive naturali del cacao stesso.
Il Cioccolato di Modica IGP è un piacere da gustare durante tutto l’anno.
Ogni morso è un’opportunità per apprezzarne pienamente la sua sapore intenso, la sabbiatura e l’aroma avvolgente. N
ella cucina tradizionale modicana, è un ingrediente chiave in piatti come i ravioli al cioccolato, in alcune preparazioni a base di carne e in dolci tipici come le impanatigghie modicane.
Si sposa perfettamente anche con birre artigianali, distillati e persino con vini passiti, per esperienze di degustazione davvero piacevoli.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.