Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Quali sono i Vini Passiti e Vini liquorosi?

I vini passiti vengono prodotti con grappoli maturi. Possono essere essiccati in due modi diversi: o sulla pianta o sui graticci. - Vengono fatti essiccare sulla pianta in modo tale da fare evaporare l’acqua dagli acini così da avere una maggiore ricchezza di zuccheri e altre sostanza. Qualche volta anche per permettere…

Read More

Con quale vino accompagni un dessert?

Con quale vino accompagni un dessert? Molti spesso fanno l’errore di abbinare un qualsiasi champagne a fine pasto, senza considerare il grado zuccherino di questo. In realtà l’abbinamento champagne-dessert è fattibile, ma è necessario fare attenzione a scegliere uno champagne dolce  piuttosto che un brut, eventualmente potete optare anche su un demi-sec. Lo champagne dolce rappresenta un'autentica rarità…

Read More

Mantenere le bottiglie di vino in orizzontale

E’ necessario mantenere le bottiglie in orizzontale in modo tale che il vino sia sempre a contatto con il tappo. In realtà la posizione ottimale sarebbe quella orizzontale, ma inclinata di 5°, in modo tale da lasciare il deposito dei sedimenti sul fondo della bottiglia. Anche se esistono svariati tappi in commercio il  tappo in sughero è…

Read More

Perchè il vino sa di tappo?

Perché il vino sa di tappo? La causa è una molecola che si sviluppa nel sughero a causa di batteri che ne alterano la composizione di questo. La molecola è il TCA, chiamato anche acido tricloroanisolo che conferisce il cosiddetto odore di tappo. Questo acido si forma per interazione tra un fenolo del sughero e il…

Read More

Faro 2012 o Faro 2014?

Vino faro DOC - Messina Qui di seguito riportiamo una breve descrizione sul vino Faro, vino DOC messinese, in particolare il Chiano Conti ottenuto da uve Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Nero d'Avola, e Nocera. Sono tutte uve esclusivamente raccolte a mano nella seconda decade di Settembre con una resa di 70 Q.li/ha. Di questo vino Faro…

Read More

portata-di-pesce

Perché non si abbina un vino rosso al pesce?

La scelta di non abbinare un vino rosso al pesce, ha una spiegazione scientifica. Questo è stato oggetto di molti studi, in particolare i giapponesi (grandissimi estimatori di vino) hanno approfondito l’argomento ed hanno pubblicato i loro risultati sul Journal of Agricultural and Food Chemistry. Durante un pasto tutto a base di pesce sono stati…

Read More

frabianco

Anche bere vino bianco fa bene…

Anche il vino bianco fa bene: un bicchiere al giorno protegge cuore e reni! Lo studio dimostra che l’acido caffeico contenuto nel vino bianco - assunto anche in minime dosi - rafforza la protezione del sistema cardiovascolare, aumentando la biodisponibilità di ossido nitrico. Per cominciare a consumare vino bianco, ti aiutiamo noi!!! Ti consigliamo il Frabianco, vino…

Read More

×